Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Servizi per il cittadino italiano

I servizi consolari e l’assistenza consolare dell’Ambasciata sono erogati su espressa richiesta dei cittadini italiani residenti in Burkina Faso, Costa d’Avorio, Liberi, Niger e Sierra Leone nei casi previsti dalla Legge e secondo principi di eguaglianza, imparzialità, efficienza e trasparenza nel rispetto delle leggi locali.

L’iscrizione all’AIRE è il presupposto per l’erogazione dei servizi consolari ordinari.

Ai sensi della Legge 470/88 i cittadini italiani residenti all’estero per più di 12 mesi sono soggetti all’obbligo di iscrizione all’A.I.RE. (Anagrafe Italiani Residenti Estero). Detta iscrizione – che si ricorda essere GRATUITA – dovrà essere effettuata dal connazionale direttamente tramite il Portale “Fast-IT”.

Si ricorda peraltro l’importanza di mantenere aggiornata la propria posizione anagrafica. Infatti, il mancato aggiornamento delle informazioni, in particolare di quelle riguardanti il cambio di residenza, rende impossibile il contatto con il cittadino, specie in caso di emergenza e per garantire assistenza consolare in maniera rapida ed efficace. Anche tali aggiornamenti potranno essere fatti dal connazionale in totale autonomia tramite il Portale “Fast-IT”. Per eventuali ulteriori modifiche che non possano essere svolte su Fast-IT, sarà possibile inviare una mail a consolare.abidjan@esteri.it.

Chi invece si trova in Costa d’Avorio, Sierra Leone, Liberia, Burkina Faso e Niger per un periodo inferiore ai 12 mesi, quindi solo temporaneamente, è fortemente invitato a registrare il proprio viaggio attraverso il portale “Dove Siamo nel Mondo” (o tramite l’App “Viaggiare Sicuri“), curato dalla Unità di Crisi del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, nonché segnalare la propria presenza a questa Cancelleria Consolare (consolare.abidjan@esteri.it) e, per la Sierra Leone, anche al Consolato Generale Onorario a Freetown (italian.cc.sl@gmail.com).

Invitiamo infine i connazionali a consultare regolarmente il sito e/o l’applicazione per smartphone “Viaggiare Sicuri“.