Chiedere un visto
Tutti i cittadini stranieri (che non ne siano esentati) sono autorizzati ad oltrepassare la frontiera italiana solo se muniti di un visto in corso di validità apposto sul proprio passaporto. La lista dei Paesi i cui cittadini sono soggetti all’obbligo di visto è riportata nel Regolamento (UE) 2018/1806 del 14/11/2018. Tra essi figurano i Paesi ricadenti nella circoscrizione consolare dell’Ambasciata d’Italia ad Abidjan, ovverossia: Burkina Faso, Costa d’Avorio, Liberia, Niger e Sierra Leone.
I cittadini europei (in possesso della cittadinanza di uno Stato Membro dell’Unione Europea o dello Spazio Economico Europeo) non hanno bisogno di un visto, indipendentemente dalla durata del soggiorno.
INFORMARSI
Sul portale “Il visto per l’Italia” sono fornite informazioni dettagliate e pratiche per i cittadini stranieri che intendono recarsi in Italia, sia per brevi che per lunghi soggiorni. Il portale “Visto per l’Italia” è disponibile sia in italiano che in inglese.
COME PRESENTARE DOMANDA
Conformemente a quanto stabilito dal paragrafo 6 delle premesse al Reg. (UE) 1155/2019 (v. approfondimenti), l’utilizzo del servizio messo a disposizione dall’agenzia di outsourcing “VFS global” è obbligatorio. Pertanto, le domande di visto per l’Italia dovranno essere presentate, previo appuntamento, direttamente presso i locali dell’agenzia VFS, situata a Treichville, Zona 3, Rue des Carrossiers, Immeuble HLM, 1° piano.
Per fissare un appuntamento per la presentazione della domanda sarà necessario, dunque, prendere contatto con detta agenzia, di cui si riportano di seguito i principali recapiti:
- Tel: 00225 25 20 00 48 74
- E-mail: info.itci@vfshelpline.com
- Sito web: www.vfsglobal.com/italy/Republic_Of_CoteDivoire.
Il ricorso al fornitore esterno di servizi non è obbligatorio in caso di richieste di visto per familiari (v. art. 2 Direttiva 2004/38/CE) di cittadini UE . Per questi ultimi, difatti, è richiesto che “Gli Stati membri concedono a dette persone ogni agevolazione affinché ottengano i visti necessari. Tali visti sono rilasciati il più presto possibile in base a una procedura accelerata e sono gratuiti”, ai sensi dell’art. 5, par. 2, Direttiva 2004/38/CE (v. approfondimenti).
Per tutte le richieste di visto in deroga all’obbligo di recarsi presso l’agenzia VFS, occorre inviare una mail al seguente indirizzo: visti.abidjan@esteri.it, così da poter programmare un appuntamento nel più breve tempo possibile nel rispetto della normativa europea e nazionale.
ORARI AL PUBBLICO DELL’UFFICIO VISTI
- lunedì-venerdì: 9:00-12:00 (presentazione, previo appuntamento, di pratiche di visto in deroga all’obbligo di rivolgersi al VFS)
- lunedì-giovedì: 14:00 – 16:00 (ritiro, previo appuntamento, di pratiche di visto in deroga all’obbligo di rivolgersi al VFS)
QUALI DOCUMENTI PRESENTARE
La domanda deve essere presentata personalmente dal richiedente, allegando un valido documento di viaggio con validità superiore a 3 mesi oltre la scadenza del visto e su cui sia materialmente possibile apporlo.
Allo straniero è richiesto obbligatoriamente di attestare:
- la finalità del viaggio;
- i mezzi di trasporto di andata e di ritorno;
- la documentazione reddituale
- i mezzi di sostentamento durante il viaggio ed il soggiorno;
- le condizioni di alloggio;
- l’assicurazione medica.
COME E QUANDO PRESENTARE LA DOMANDA DI VISTO
La domanda di visto deve essere presentata, per iscritto, su apposito modulo in unico esemplare, compilato in ogni sua parte, sottoscritto dallo straniero richiedente e corredato di una foto formato tessera. Per ciascuna tipologia di visto può esser richiesta la presentazione di specifici documenti. Tutti i documenti richiesti vanno presentati in originale ed in fotocopia.
L’Ambasciata si riserva, comunque, di effettuare ulteriori approfondimenti e di richiedere eventuali integrazioni documentali.
La presentazione di tutti i documenti non comporta il rilascio automatico del visto.
Le domande di visto saranno trattate con la massima sollecitudine. Tuttavia si raccomanda, soprattutto nei periodi di alta stagione turistica, di depositare la domanda di visto con largo anticipo rispetto alla data prevista per la partenza.
Le spese amministrative del dossier vanno pagate al momento del deposito della domanda; il pagamento va fatto obbligatoriamente in moneta locale e non conferisce alcun diritto al rilascio del visto, ma unicamente un diritto all’analisi della domanda.
COSTI E TARIFFE
- Visto Schengen Uniforme (tipo C) – corta durata (fino a 90 giorni)
- Adulti: 52 500 FCFA (Euro 80)
- Dai 6 ai 12 anni: 26 500 FCFA (Euro 40)
- Da 0 a 6 anni: 0 FCFA (Euro 0)
- Visto nazionale (tipo D) – lunga durata (superiore a 90 giorni)
- Costo unico: 76 500 FCFA (Euro 116)
- Visto studio nazionale (tipo D) (superiore ai 90 giorni)
- costo unico 33.000 FCFA (50 euro)
MODULI E MODELLI
SCHEDE INFORMATIVE PER TIPOLOGIA DI VISTO
visto_ricongiungimento familiare